-
Funzionamento del processo cognitivo
Potenziamento della comprensione
e del ricordo -
Funzionamento del processo cognitivo
Potenziamento della comprensione
e del ricordo.
MISSION
Gentile Utente,
che tu sia qui per caso, per invito da parte di un amico o grazie a Google AdWords e Facebook Ads ti propongo di restare su questo sito per i prossimi 9,43 minuti - tempo medio stimato per comprendere la ragion d’essere di Smart Brain. L’impegno da te richiesto sarà ampiamente ripagato dai contenuti che metteremo a tua disposizione.
Smart Brain è un’idea modellata in un progetto che ha come obiettivo quello di far entrare la Metacognizione nel Sistema di Istruzione italiano.
La mente umana è uno strumento straordinario: il cervello possiede circa 90 miliardi di neuroni e dal momento che ogni neurone può irradiare di segnali migliaia di neuroni adiacenti, oltre 200 volte al minuto, è stato stimato che il cervello possa eseguire fino a 38 milioni di miliardi di operazioni al secondo. Tutto ciò consumando soltanto 13 watt/ora.
Le nostre capacità, scolpite in 9 tipi di intelligenze, sono qualcosa di incredibilmente vasto e le emozioni dell’essere umano ciò che, assieme alle infinite potenzialità di calcolo del suo cervello, ci rende esseri unici e speciali.
L’apprendimento è la più cruciale funzione del cervello umano, dalla gestazione all’eventuale cremazione. I singoli individui, le famiglie e le nazioni lo sanno (anche se spesso solo in teoria): non c’è investimento migliore a lungo termine che dedicare tempo e risorse alla crescita sinaptica!
La Mission di Smart Brain è quella di fornire a ciascun interessato il “Manuale Utente Mentale” per sviluppare le strategie e gli strumenti necessari ad accrescere il proprio potenziale e moltiplicare i risultati ottenuti nell’apprendimento, nella comunicazione e nella pianificazione del proprio futuro… quindi nella vita.
STORY
NASCITA
Associazioni culturali e di volontariato
CRESCITA
Collaborazione e avvio sperimentazione e ricerca con NECST Lab – Politecnico di Milano
MATURITÀ
Progetto di Didattica innovativa con il Politecnico di Milano – PEoPLe@DEIB (2017) e Passion in Action (2018)
DA SCRIVERE…
Il futuro in cui vivremo lo disegniamo con i nostri sogni e le azioni per raggiungerli